In questa sezione potrete trovare tutte le testimonianze di chi mi è stato vicino, di chi ha condiviso momenti importanti e di chi ha voluto conoscere questa parte della mia vita.

Anonimo

“Buongiorno, le volevo fare i complimenti per il libro 👏👏 Ci vuole coraggio a raccontare la propria vita, ma solo le persone forti lo possono fare, il coraggio non è per tutti.”

Anonimo

“Francesco caro, ho terminato di leggere il tuo libro, la tua testimonianza. Pagina dopo pagina il racconto si fa sempre più profondo e riesci a trasmettere tutto il  disagio e la disperazione per una situazione apparentemente senza via di uscita. Ma tu mi hai insegnato che la vita con i suoi problemi non va subita e questo libro dimostra la tua tenacia, il non volersi arrendere anche quando sembra ormai tutto perduto. La speranza e la tenacia sono due aspetti importantissimi che fanno la differenza tra la rassegnazione e la resilienza. Grazie Francesco per ogni singola parola che hai scritto nonostante il tuo dolore e la tua sofferenza.  È un atto di amore verso gli altri. Continua la tua lotta. Non ti fermare. Una cura, un farmaco o un percorso terapeutico sono convinta verrà trovato. L’importante è crederci e non mollare mai. Ti auguro tutto il bene possibile.“ Un abbraccio grande e a presto ❤️

Anonimo

“Ciao Francesco, ho letto il tuo libro. Complimenti per il coraggio che trasmetti nell’affrontare e nel raccontare questo tuo percorso ad ostacoli… ho sentito tutto il tuo dolore e la tua disperazione, ma ho percepito anche tanta voglia di vivere e combattere!! L’ ho letto perche una persona molto vicina a me sta affrontando la tua stessa sfida. Grazie per la tua testimonianza! Grazie per dare voce ad un problema così poco conosciuto!”

Scopri di più

Il 25 novembre ho avuto l’onore di presentare ufficialmente il mio libro “Nove Anni di Buio” in un evento ricco di emozioni e partecipazione. A introdurre la mia storia è stato il celebre andrologo dott. profAndrea Militello , accompagnato dall’intervento del mio grande amico dott. prof. Giuseppe Vercillo , patologo clinico dell’Ospedale Regina Elena.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi